DLK Pro TIS-Compact non necessita di alimentatore esterno né per il download dei dati dal tachigrafo digitale, né per il loro trasferimento al computer, pertanto è sempre pronta per essere utilizzata sul veicolo o in ufficio. Cosa succede se l’azienda non provvede allo scarico ed archiviazione dei dati? Il tachigrafo digitale registra tutti gli eccessi di velocità? My cart Nessun prodotto nel carrello Subtotale: IVA – info siak. TIS-Compact II, la soluzione “tutto-in-uno” per lo scarico e l’archiviazione dei dati, rappresenta un semplice strumento per visualizzare, scaricare, registrare e stampare i dati del veicolo e del conducente.
Nome: | dati tachigrafo digitale |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 17.71 MBytes |
Il tachigrafo digitale dispone ora di una sua memoria per la memorizzazione dei seguenti dati: Pensato per le imprese con un numero limitato di veicoli, il nuovo TIS-Compact III consente di gestire i dati con la stessa facilità con cui si gestisce la musica attraverso un lettore digitale: I soci, sati dirigenti ed il personale del centro tecnico non possono partecipare ad imprese che svolgono attivita’ di tachitrafo su strada. Il DM 21 febbraiomodificando quanto precedentemente disposto, permette ai soci, ai dirigenti e al personale del Centro Tecnico di partecipare ad imprese che svolgano attività di vendita di veicoli, cui è correlata un’attività di trasporto e di locazione di veicoli a terzi, a condizione che il centro tecnico non svolga interventi sui veicoli di proprietà dell’impresa di vendita. La nuova versione dello strumento per scaricare tachigeafo dati del tachigrafo, TIS- Compact III, facilita l’accesso al mondo digitale alle piccole imprese.
Cosa succede se l’azienda non provvede allo scarico ed archiviazione dei dati?
tcahigrafo Come funziona lo scarico dati cronotachigrafo digitale? Il display, inoltre, mostra altre utili informazioni come il promemoria degli scarichi da effettuare, la carica della batteria e la capacità di memoria. L’azienda deve, tachigraffo ogni caso, effettuare l’attività di controllo nei confronti dei propri conducenti.
Responsabilità delle imprese di trasporto: Conservazioni fogli e dati tachigrafici
Carta e dischi tachigrafo. La richiesta di omologazione e’ presentata dal fabbricante al Ministero. Il conducente deve scaricare la propria carta tachigrafica ogni massimo 28 giorni e consegnare alla ditta le registrazioni, come pure per i dischi relativi agli ultimi 28 giorni.
Prodotti analisi scarico dati. Inserisci il tuo nome. Ideale per flotte di piccole dimensioni costituite al massimo da 10 conducenti e 5 veicoli.
Responsabilità delle imprese di trasporto: Conservazioni fogli e dati tachigrafici | LeggiOggi
Diventa quindi possibile visualizzare e archiviare i dati sul computer per poi stamparli. Pensato per le imprese con un numero limitato di veicoli, il nuovo TIS-Compact III consente di gestire i dati con la stessa facilità con cui si gestisce la musica attraverso un lettore digitale: Entrambi i dati registrati devono essere scaricati con una precisa periodicità indicata dal decreto ministeriale del 31 marzo Se il conducente si ferma e non indica esplicitamente l’attività di riposo il tachigrafo non sarà ingrado di contegiare tale periodo e quando si riprende la guida il dispositivo continuerà a segnalare gachigrafo mancato riposo.
E’ stato inoltre modificato il regolamento dei tempi di guida ed il codice della strada ed è stata introdotta una nuova normativa sui tempi di lavoro e sulle modalità di controllo su strada e in azienda. Officine autorizzate ad operare sui cronotachigrafi CEE analogici. Tutti i fogli di registrazione provenienti da tachigrafi analogici, i dati scaricati da carte conducenti e tachigrafi digitali e le eventuali registrazioni manuali generate in caso di malfunzionamento degli apparecchi di controllo devono essere conservati presso l’azienda per un periodo minimo di 24 mesi.
Di particolare interesse appare, la premessa n. Il personale del centro tecnico, costituito per lo meno da un responsabile tecnico e da un tecnico, dovrà ottenere, da parte del fabbricante del tachigrafo, una documentazione che attesti la conoscenza tecnica del tachigrafo digitale su cui intende effettuare i servizi di montaggio e riparazione.
Di particolare interesse appare, a parere di chi scrive, la premessa n. Resta aggiornato con la nostra Newsletter.
Ti potrebbe interessare anche:
Attualmente ddigitale materia è regolata in Italia dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 31 marzo G. Il padroncino, come le aziende, sono tenute tachigrfo operazioni periodiche di trasferimento ed archiviazione dei dati, nonchè a conoscere le funzionalità dell’apparecchio di controllo e al rispetto delle normative relative ai tempi di guida e di riposo.
Il numero di ccp è il intestato alla Camera di Commercio di Rovigo. Un piccolo software presente nel dispositivo consente anche la configurazione del dispositivo si consiglia di mantenere le impostazioni di fabbrica. Il periodo di conservazione tcahigrafo dati è infatti stato esteso a cigitale mesi dalla nuova direttiva n.
Al termine dello scarico dei dati, un avvisatore acustico e la lucina verde vi daranno conferma del completamento dell’operazione. Tramite DLK Pro TIS-Compact, i dati della memoria di massa del tachigrafo digitale e della Carta Conducente sono scaricati in modo rapido e sicuro e sono trasferiti al PC per la valutazione, l’archiviazione e la stampa, tramite il software integrato.
I mezzi immatricolati tachigfafo di tale data potranno continuare ad utilizzare i vecchi cronotachigrafi analogici. Vedasi la presentazione allegata sulle modalità e tenuta dei dati da parte delle aziende di trasporto.
Scarico dati tachigrafo
Recita la regola che si considerano solo i giorni in cui è stata registrata un’attività. Il periodo di validità fachigrafo carte è di un anno per la carta dell’officina e di cinque anni per le altre.
Le normative vigenti richiedono che i conducenti indichino le attività effettuate a veicolo fermo durante l’orario di lavoro lavoro, disponibilità o riposo. Anche il secondo conducente è tenuto ad indicare le sue attività.
Telematica e scarico remoto.